Un’isola fra le montagne.
Il vigilius mountain resort in Alto Adige raggiungibile solo con la funivia.
Niente automobili, nessun rumore, niente stress. Solo natura e pace. Non ci sono strade che portano al Monte San Vigilio. Si arriva dopo una breve salita in funivia. Qui l’aria sa di larice e di libertà. L'hotel a 5 stelle vigilius mountain resort si accoccola nella natura, diviene tutt’uno con essa, così semplice e al contempo così limpido e armonico.
Un’isola fra le montagne a 1 500 metri d’altitudine, un edificio moderno a dominante lignea, un hotel di montagna in Alto Adige, un design hotel a 5 stelle che appaga aneliti e desideri. Molti leggono il vigilius mountain resort come un tronco d’albero disteso che s’inserisce nel paesaggio in modo del tutto naturale, come se ci fosse sempre stato. Altri paragonano il vigilius mountain resort a una casa su un albero: un fanciullesco nascondiglio segreto, un amato rifugio in cui restare sospesi sopra il resto del mondo sbarazzandosi con un sorriso di ogni orpello quotidiano, in cui non “dover essere” per forza, ma “poter essere, semplicemente”. Per altri ancora il vigilius mountain resort è una chioccia accovacciata sul proprio nido, che posa su di loro la sua ala protettiva: ciò che apprezzano è soprattutto la cordialità sincera delle persone che trovano qui.
Così nel vigilius mountain resort in Alto Adige ognuno riconosce la propria isola fra le montagne. Poiché tutto il superfluo rimane a valle. La vita può essere così semplice.
Questa scelta consapevole di semplicità comprende anche spazi dedicati al digital detox: perché sappiamo quanto è liberatorio non dover essere sempre raggiungibili e quanto è ristoratore un sonno senza wi-fi.
Eco, non ego.
Non ci sono strade che portano al Monte San Vigilio.
La funivia è l’unico mezzo che porta in sette minuti da Lana a 1 500 metri d’altitudine: in un luogo pieno di energia, dove la natura può vivere ancora in armonia con se stessa. Concepire un hotel di montagna in Alto Adige, sul Monte San Vigilio, richiedeva sensibilità e rispetto. L’architetto Mattheo Thun ha assolto questo importante compito secondo un principio chiaro: eco, non ego: l’hotel 5 stelle vigilius mountain resort in Alto Adige doveva diventare un rifugio in cui la natura – e non l’uomo in quanto “creatore” - si realizzasse. Legno e vetro sono gli elementi costruttivi di questo primo hotel CasaClima classe A in Italia, nel quale spazi esterni ed interni fluiscono armonicamente gli uni negli altri. Una piacevole simbiosi di design moderno e comfort.
semplicemente: stare bene.
Dalle sorgenti alpine del Monte San Vigilio sgorga un’acqua vitale, ricca di minerali.
Al vigilius mountain resort questo limpido tesoro della natura scorre ovunque: nella piscina, nella vasca idromassaggio, sotto la doccia, quando ci si lava i denti e naturalmente quando si beve, l’acqua proviene sempre dalla preziosa fonte del Bärenbad.
Monte San Vigilio pullula di storie. Una di queste narra di segreti confidati migliaia di anni fa alle profondità della montagna, quando le acque pure che essa ospitava si arricchirono, a contatto con la vetusta pietra, di preziose sostanze minerali. Presto gli uomini riconobbero il valore di quest’acqua ricca di radon e realizzarono condutture che la portavano direttamente a valle, dove veniva e viene ancor oggi utilizzata a scopi curativi e imbottigliata. “Meraner Mineralwasser” è fra le acque minerali più amate e bevute a Merano, nei dintorni e oltre. Un patrimonio naturale del Monte San Vigilio che le persone al vigilius mountain resort ricevono per prime, a ridosso delle sue sorgenti.
Secondo alcuni aneddoti, ai tempi del vecchio albergo di Monte San Vigilio la locale acqua di sorgente era apprezzata anche durante le grandi libagioni. Quando le bottiglie di vino erano state tutte svuotate, l’oste versava generosamente l’acqua limpida di Bärenbad nei bicchierini da grappa. Da quel momento in poi… offriva la casa!
Dalle sorgenti del Monte San Vigilio sgorga pura e vivida acqua di fonte. Al vigilius mountain resort questo limpido tesoro naturale scorre in ogni conduttura: nella piscina, nella vasca idromassaggio, sotto la doccia, quando ci si lava i denti e naturalmente quando si beve, l’acqua è sempre quella buona e cristallina offerta dalle generose sorgenti del Monte San Vigilio. Il Monte San Vigilio è un vero e proprio regno di acqua pura. Da numerose sorgenti scaturiscono diversi tipi di acqua che vengono utilizzati in vari modi, dall’acqua minerale ad alta digeribilità a quella destinata a scopi terapeutici. Secondo alcuni aneddoti, ai tempi del vecchio albergo di Monte San Vigilio la locale acqua di sorgente era apprezzata anche durante le grandi libagioni. Quando le bottiglie di vino erano state tutte svuotate, l’oste versava generosamente l’acqua limpida del Bärenbad nei bicchierini da grappa: offriva la casa!