--
Filosofia & architettura
Filosofia & architettura
Home > arrivare > Filosofia & architettura

Una filosofia della natura

Un hotel sostenibile rispetta la saggezza della natura,

come anche i desideri delle persone che arrivano qui. Alcuni sono alla ricerca di un tempo perduto, in cui volgere l’attenzione a cose che per loro sono davvero importanti, e magari anche ai propri desideri, a volte nascosti. Altri anelano a una leggerezza di cui serbano ormai soltanto il ricordo, a una pace e una calma prive di costrizioni e ricche di possibilità, al sublime sentimento di una libertà che apra lo sguardo sulla vita nella sua interezza.
Per trovare tutto questo è sufficiente prendere la funivia Monte San Vigilio: staccarsi dal trambusto quotidiano e attingere nuova forza ed energia dalla pace e dall’immediatezza della natura. Il vigilius mountain resort offre a questo riguardo un contributo molteplice, legato anzitutto alla sua sostenibilità di CasaClima classe A, capace di funzionare risparmiando e utilizzando soltanto energie rinnovabili. È inoltre un luogo dove la semplicità è qualcosa di vivo, palpabile, non solo nel design, ma anche nelle persone che lavorano al vigilius: circa 40 collaboratori di ogni provenienza si incontrano qui ogni giorno per occuparsi personalmente di voi.

di piú

Un nascondiglio oltre la modernità

Come ne “L’isola che non c’è”,

al rientro potrebbe assalirvi il dubbio di aver semplicemente sognato tutto. E in effetti: non c’è una strada che ci arrivi, l’unico collegamento con il mondo è una funivia. Un edificio con una silhouette favolosa, che sembra adagiarsi al suolo come un grande tronco d’albero. Non c’è altro. Solo bosco, fiori, aria rarefatta a 1 500 metri d’altitudine e silenzio assoluto.
Un nascondiglio segreto, che s’inserisce nel territorio come le casette sugli alberi in cui ci si ripara da bambini. Il vigilius mountain resort, una costruzione in legno e vetro che si snoda lungo il dorso di una montagna in Alto Adige sopra Merano, rappresenta la forma elaborata e adulta di quei nascondigli infantili.
In questo caso si tratta di un salotto che va oltre lo stile moderno, con 41 stanze, interamente in legno, con pareti in pietra ignea, vetrate panoramiche, una stube-ristorante in legno secolare che evoca lo spirito di un maso contadino, e una piscina delimitata da una parete in vetro affacciata a sud, verso il sole. Acqua e fuoco dappertutto: camini dentro e fuori, giochi d’acqua e vasche idromassaggio.
Durante il giorno ci si rilassa con i trattamenti nella Spa oppure facendo sport. Tutto si svolge nella natura, tutto è paesaggio: il bosco fuori sembra essere dentro e dentro si ha la sensazione di essere fuori.
Non è come se stessimo guardando una bella cartolina, ci troviamo proprio dentro di essa. Il vigilius è un posto che merita di essere vissuto e compreso. Si torna a casa rigenerati, come riemersi da un sogno profondo e meraviglioso.
Matteo Thun, architetto

di piú
Gentili ospiti,

il vigilius mountain resort è attualmente chiuso e la nuova stagione inizierà nell'estate 2023.

Come di consueto, cerchiamo di rispondere il più presto possibile alle vostre richieste. Al momento siamo raggiungibili telefonicamente da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 16:30 (esclusi i giorni festivi).
Al di fuori degli orari d’ufficio potete mandarci con piacere un’ e-mail (info@vigilius.it), vi risponderemo il prima possibile.  

Cordiali saluti da 1500 metri
il team vigilius
0039 0473 556600

Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità orientata alle tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento tranne che al link sopra indicato, acconsenti automaticamente all’uso dei cookie.
OK