15° Trofeo Schiava
05.06.2018
Il Vernatsch (comunemente noto in Italia come Schiava) non corrisponde a quello che generalmente s’intende come “grande vino”. Esso non ha la concentrazione dei vini rossi pregiati, non ha la loro struttura né la loro corposità. Ma nonostante questo, ha quel certo non so che. È fruttato, morbido e delicato nella sua acidità e nei sui tannini, offre un immediato piacere di bere, è allegro e semplicemente divertente. Ma, soprattutto, il Vernatsch parla dell’Alto Adige, dei suoi uomini e di questi paesaggi ineguagliabili.
Il Trofeo Schiava dell’Alto Adige è nato nel 2004 per promuovere la Schiava di qualità. L’idea è stata lanciata dal patron dello splendido albergo vigilius mountain resort, l’imprenditore Ulrich Ladurner, grande fan della Schiava. Uno scenario di alto design che offre la location ideale per questo evento.
In varie degustazioni una selezionata giuria di giornalisti, enologi, sommelier ed esperti hanno selezionato le “Schiave dell’anno”. Il momento culminante della manifestazione era martedì 5 giugno in occasione della Serata Schiava, che ha avuto luogo al vigilius mountain resort. Qui si è dimostrata la versatilità di questo vino in abbinamento con le prelibatezze dalla cucina del vigilius mountain resort, capitanata dallo chef Filippo Zoncato.
A differenza degli anni precedenti, i vini quest'anno sono non stati degustati e premiati per le zone d’origine. Invece, c'erano solo due grandi categorie: “La Schiava classica” e “La Schiava diversa”.
Come Schiava dell’anno 2018 sono state premiate:
La Schiava classica:
2017 Alto Adige Lago di Caldaro Classico Superiore Per Se - Elena Walch
2017 Lago di Caldero Classico Superiore Leuchtenberg – Cantina di Caldaro
2017 Alto Adige Meranese Schickenburg – Cantina di Merano
2017 Alto Adige Schiava Gentile Vigna Haselhof – Josef Brigl
2017 Alto Adige Schiava Hexenbichler – Cantina di Termeno
2017 Alto Adige Santa Maddalena classico – Kandlerhof, Martin Spornberger
2017 Alto Adige Santa Maddalena classico – Ansitz Waldgries
2017 Alto Adige Santa Maddalena classico – Fliederhof
La Schiava diversa:
2016 Alto Adige Schiava Passion – Cantina di San Paolo
2016 Santa Maddalena classico Antheos – Ansitz Waldgries
Dato che la Schiava è un vino che non deve solo piacere agli esperti ma anche, e soprattutto, ai semplici appassionati, una commissione di donne ha scelta tra questi ha eletto il suo preferito tra i vincitori. Dopo varie discussioni ed assaggi la commissione ha fatto cadere la sua decisione sull’Alto Adige Santa Maddalena classico Antheos 2016 – Ansitz Waldgries eletto come il preferito dal pubblico.
Ulteriori informazioni sul seguente sito.