Mercato contadino al vigilius
Un'occasione d'incontro tra ospiti e partner locali
La scorsa settimana abbiamo allestito un mercato contadino proprio nel centro della nostra piazza interna all’hotel. Un’occasione per presentare i fornitori locali e i loro prodotti artigianali ai nostri ospiti che, incuriositi, hanno potuto toccare con mano i lavori in legno e provare tutte le prelibatezze proposte come speck e salumi, vino, distillati.
Grazie ai nostri partner per la visita!
Kunstdrechslerei Windegger: la passione di Karl Heinz per il legno era così grande da trasformare il suo hobby in un lavoro vero e proprio. Con le sue mani è capace di dare vita a pezzi unici di artigianato locale, scolpiti in legno di cirmolo, melo, noce, ciliegio e molti altri.
Brennerei – Distilleria Felsenriss: cresciuto della Distilleria di famiglia, Markus Mauracher sapeva già da piccolo che nel suo futuro ci sarebbero stati i distillati e gli spiriti. A 26 anni, dopo uno studio prettamente in Germania, ha quindi deciso di aprire una distilleria tutta sua, dove può dare spazio alle sue idee da giovane distillatore.
Dorfmetzgerei – Macelleria Holzner: la famiglia Holzner è già da più di 70 anni presente nel campo della macelleria, sempre con progetti che parlano di sostenibilità e di innovazione. Secondo il proprietario, Alexander Holzner, “è importante che i clienti si accorgano che tutto quello che proviene dall'animale è prezioso ed elevato” ed è anche su questo principio che ha sviluppato il primo metodo di macello mobile, riducendo lo stress dell’animale.
Kellerei Schreckbichl – Cantina Colterenzio: una delle più giovani cantine dell’Alto Adige. Fondata nel 1960, nasce come società cooperativa di 26 produttori che sentivano la necessità di essere indipendenti dalle grandi aziende commerciali. Oggi la cantina racchiude circa 300 famiglie che si impegnano tutto l’anno per fornire di autunno in autunno un’ottima uva.