Désirée, Kennebec, Monalisa – davvero „guate Erdäpfl“ al Monte San Vigilio
Le settimane delle patate, 2.10.2016 – 16.10.2016
La mattina presto, quando la prima funivia si avvia per il Monte San Vigilio, li si incontra di tanto in tanto, la coppia dei coniugi Schötzer, i custodi del Monte San Vigilio.
Mentre Helena Schötzer in occasioni speciali spolvera la “Tracht” o il “Dirndl”, Josef Schötzer è sempre in linea, portando il suo grembiule blu, come lo vuole la tradizione sudtirolese. Con una voce profonda racconta appassionatamente dei bei tempi.
Durante i freddi mesi invernali i coniugi passano le giornate a Lana. Quando la prima neve si scoglie sulle montagne e la primavera sopraggiunge timidamente nel paese, si ritirano nella loro casa sul Monte San Vigilio situata a 1700 metri.
Con tanto amore e passione si prendono cura della vecchia chiesetta sul Monte San Vigilio e hanno contribuito in buona parte alla creazione del sentiero della fede sul Monte.
In autunno, quando i larici si colorano di giallo dorato, iniziano le settimane delle patate al Monte San Vigilio. Davvero “Guate Erdäpfl“, come le chiama il signor Schötzer, vengono coltivate in un terreno molto ricco sottostante alla chiesetta. Queste vengono raccolte nel mese di agosto.
Dal 1991 il signor Schötzer mantiene questo terreno, il cosiddetto “Herrenwiesel”, che serviva in passato per il mantenimento del curatore della chiesa del Pavicolo. Le sue patate fungono da accompagnamento di deliziosi piatti preparati dal 2 al 16 ottobre nella stube ida del vigilius mountain resort.
Una delicatezza, alla quale non si può rinunciare.