--
Vernatsch Cup 1
Vernatsch Cup 1
Home > informare > News > Vernatsch Cup 1

14° Trofeo Schiava

15.05.2017 - 16.05.2017

 

Il Vernatsch (comunemente noto in Italia come Schiava) non corrisponde a quello che generalmente s’intende come “grande vino”. Esso non ha la concentrazione dei vini rossi pregiati, non ha la loro struttura né la loro corposità. Ma nonostante questo, ha quel certo non so che. È fruttato, morbido e delicato nella sua acidità e nei sui tannini, offre un immediato piacere di bere, è allegro e semplicemente divertente. Ma, soprattutto, il Vernatsch parla dell’Alto Adige, dei suoi uomini e di questi paesaggi ineguagliabili. 

Il Trofeo Schiava dell’Alto Adige è nato nel 2004 per promuovere la Schiava di qualità. L’idea è stata lanciata dal patron dello splendido albergo vigilius mountain resort, l’imprenditore Ulrich Ladurner, grande fan della Schiava. Uno scenario di alto design che offre la location ideale per questo evento.

In varie degustazioni una selezionata giuria di giornalisti, enologi, sommelier ed esperti hanno selezionato le “Schiave dell’anno”. Il momento culminante della manifestazione era martedì 16 maggio in occasione della Serata Schiava, che ha avuto luogo al vigilius mountain resort. Qui si è dimostrata la versatilità di questo vino in abbinamento con le prelibatezze dalla cucina del vigilius mountain resort, capitanata dallo chef Matteo Contiero.

A differenza degli anni precedenti, i vini quest'anno sono non stati degustati e premiati per le zone d’origine. Invece, c'erano solo due grandi categorie: tradizione e nuove vie

Come Schiava dell’anno 2017 sono state premiate:

Nella categoria tradizione:
Alto Adige Lago di Caldaro classico superiore Plantaditsch 2016 - Klosterhof
Alto Adige Lago di Caldaro classico superiore Kalkofen 2016 – Baron di Pauli
Alto Adige Meranese Schickenburg 2016 – Cantina Merano
Alto Adige Schiava Grigia 2016 – Cantina Cortaccia
Alto Adige Schiava Vecchie Viti 2016 – Franz Gojer, Glögglhof
Alto Adige Santa Maddalena classico 2016 – Cantina Bolzano
Alto Adige Santa Maddalena classico 2016 – Stefan Ramoser, Fliederhof

Nella categoria nuove vie:
Alto Adige Schiava Vecchie Viti di Gschleier 2015 – Cantina Cornaiano
Alto Adige Santa Maddalena classico Moar 2015 – Cantina Bolzano
Donà Rouge 2011 – Hartmann Donà

Dato che la Schiava è un vino che non deve solo piacere agli esperti ma anche, e soprattutto, ai semplici appassionati, una commissione scelta tra questi ha eletto il suo preferito tra i vincitori. Dopo varie discussioni ed assaggi la commissione ha fatto cadere la sua decisione sull’ Alto Adige Santa Maddalena classico Moar 2015 – Cantina Bolzano eletto come il preferito dal pubblico.

Col titolo “Ambasciatore della Schiava” vengono premiati persone o posti che svolgono un ruolo particolare nella promozione della Schiava Alto Adige. Come Ambasciatore della Schiava 2017 è stata premiata l’iniziativa Kalterersee-Charta di wein.kaltern, perché promuove in senso chiaro e in modo sostenibile la Schiava di qualità. 

Ulteriori informazioni sul seguente sito.

di piú
Non vediamo l'ora!

Cari ospiti,
non vediamo l'ora di accogliervi nuovamente al vigilius mountain resort dal 15.06.2023.

Il vigilius mountain resort è raggiungibile fino a fine luglio 2023 con un servizio navetta da Lana. Da agosto 2023 con la nuova funivia del Monte San Vigilio. Qui trovate ulteriori indicazioni per il vostro arrivo.

Cordiali saluti da 1500 metri
il team vigilius
0039 0473 556600

Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità orientata alle tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento tranne che al link sopra indicato, acconsenti automaticamente all’uso dei cookie.
OK